COMUNICATI STAMPA
Cogne, la Regione siederà al tavolo di crisi metropolitano Poli e Marchetti: “massimo impegno e politiche attive a difesa del marchio imolese e dei suoi lavoratori”
«La Regione è al fianco dei lavoratori dell'azienda Cogne Macchine Tessili Spa e sarà presente al tavolo di salvaguardia metropolitano al quale siederanno, oltre alla proprietà aziendale, anche i sindacati e il Comune di Imola». A dirlo è il consigliere Roberto Poli...
leggi tuttoStudenti con disabilità, dalla Regione 6 milioni di euro per garantire il trasporto casa-scuola. Fondi in arrivo anche nell’imolese. Marchetti e Poli: “Questo è il welfare che vogliamo per l’Emilia-Romagna”
In arrivo dalla Regione Emilia-Romagna quasi 6 milioni di euro per garantire i servizi di trasporto degli studenti con disabilità delle scuole secondarie superiori e gli assistenti all’autonomia e alla comunicazione personale ai ragazzi con disabilità fisiche e...
leggi tuttoDalla Regione Emilia-Romagna 6 milioni per bimbi e ragazzi iscritti ai centri estivi Marchetti e Poli: “Sostegno concreto alle famiglie. 184 mila euro a Imola”
“La Regione Emilia-Romagna conferma anche per il 2019 i contributi alle famiglie che iscriveranno bambini e ragazzi tra i 3 e i 13 anni ai centri ricreativi estivi. In arrivo ad Imola 184 mila euro” riportano i consiglieri regionali Pd Francesca Marchetti e Roberto...
leggi tuttoGelate. La Regione al fianco degli agricoltori Bagnari e Poli: “Il Governo non si dimentichi dei territori emiliano-romagnoli”
I consiglieri regionali Mirco Bagnari e Roberto Poli tornano sul tema delle gelate che, tra febbraio e marzo dello scorso anno, hanno messo in ginocchio diverse aziende agricole del territorio emiliano-romagnolo ed in particolare nella provincia bolognese e nella zona...
leggi tuttoContributi regionali per acquisto libri di testo. Marchetti e Poli: “L’Emilia-Romagna, a differenza del Governo del Cambiamento, continua la sua azione di sostegno all’istruzione e ridistribuzione delle risorse ai più svantaggiati”
La Regione Emilia-Romagna ha approvato pochi giorni fa il piano di riparto tra Comuni e Unioni di Comuni dei contributi per l’acquisto dei libri di testo per l'anno scolastico 2018/2019 per l’intero ciclo scolastico di secondo grado. Sulla base delle risorse stanziate...
leggi tuttoPubblicate le graduatorie del bando sulla riqualificazione urbana Marchetti e Poli: “Mordano e Medicina ricevono complessivamente oltre un milione di euro”
Sono state pubblicate le graduatorie del bando per gli interventi di riqualificazione e rigenerazione urbana. Al Comune di Medicina 980mila euro dal Fondo Sviluppo e Coesione per il progetto “Lungo il Canale di Medicina: rigenerazione urbana, ambientale, sociale” e al...
leggi tuttoMarchetti e Poli: “In arrivo oltre 94.000 euro per lo sport imolese”
Lo sport rimane al centro delle politiche regionali dell’Emilia-Romagna. Grazie alla Legge sullo Sport, continuano ad arrivare fondi anno dopo anno per promuovere la pratica sportiva, gli eventi e l’impiantistica nelle nostre comunità. La Giunta ha infatti approvato...
leggi tuttoLa soddisfazione dei consiglieri regionali Francesca Marchetti e Roberto Poli (Pd): “Premiata la capacità progettuale e di fare rete delle nostre associazioni”
La Regione investe 400mila euro per le attività di 11 associazioni di pro loco dell’Emilia-Romagna. I fondi, messi a disposizione attraverso un bando della Giunta regionale, sono rivolti all’animazione turistica e alla valorizzazione delle risorse naturali,...
leggi tuttoMarchetti e Poli: “L’Emilia Romagna rafforza il RES. Da luglio aiuteremo 20.000 famiglie
“L’Emilia Romagna rafforza il reddito di solidarietà, che diventa un vero e proprio reddito minimo. Già dal 2016 abbiamo introdotto un sostegno al reddito ed oggi lo andiamo a rafforzare. Da luglio aiuteremo 20.000 famiglie”. Così i consiglieri regionali Francesca...
leggi tutto1 milione di euro per connettere e dare servizi informatici a biblioteche e istituti culturali Marchetti e Poli: “Arriveranno fondi anche a Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio e Fontanelice”
«Dal piano di sviluppo rurale della Regione arriverà 1 milione di euro per connettere e dare servizi informatici e digitali a biblioteche e istituti culturali di 104 comuni rurali dell’Emilia Romagna, tra cui i comuni di Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del...
leggi tutto